Se te lo fossi perso

AL MERCATO DI CATANIA, BOOM DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Un risultato senza precedenti per il mercato storico di Piazza Carlo Alberto a Catania: in sole tre settimane, la quantità di rifiuti differenziati è passata da 5-6 tonnellate giornaliere a oltre 40, con picchi del 63% di rifiuti avviati al riciclo. Un successo frutto di un sistema capillare di raccolta differenziata avviato dall’amministrazione comunale, sotto la guida del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore all’Ecologia Massimo Pesce, e realizzato dalla Gema Spa in collaborazione con gli operatori commerciali.

Gli esercenti, sensibilizzati al tema, separano ora i rifiuti direttamente durante l’orario di apertura, conferendoli negli appositi contenitori, facilitando così il lavoro dei mezzi di raccolta e garantendo una pulizia più rapida ed efficace della piazza al termine del mercato.

“Sono risultati più che incoraggianti”, ha commentato l’assessore Massimo Pesce, sottolineando l’importanza della collaborazione tra operatori e servizio di raccolta. “L’obiettivo è estendere questo modello virtuoso anche ai mercati rionali settimanali, per una Catania sempre più pulita, ordinata e attrattiva”, ha concluso.

L’iniziativa punta non solo a migliorare il decoro urbano, ma anche a ridurre i costi di smaltimento e a rendere la città un esempio di gestione sostenibile dei rifiuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *