Bilancio, per il movimento cinque stelle troppe tasse
In consiglio comunale, martedì prossimo, si vota il bilancio di previsione e verranno presentati 46 emendamenti (quasi tutti dell’opposizione) che potrebbero non avere accoglimento, in quanto ormai i margini di manovra sono limitatissimi. Miglior sorte avrà il maxi-emendamento presentato dal Presidente Armaro, che aumenta, di fatto, il fondo per il contenzioso a oltre 7 milioni di euro.
I Revisori, nella relazione, hanno sottolineato più volte un passaggio fondamentale: “la difficoltà quasi cronica di riscossione da parte dell’Ente a fronte di una pressione tributaria molto elevata”,indicando alcuni punti critici: tassazione altissima (vedi TARI), difficoltà a recuperare i crediti, voci di entrata “eccessivamente” ottimistiche (vedi tassa di soggiorno), revisione dei residui attivi e passivi, un numero elevato di contenziosi.
Il Commissario Straordinario nominato dalla Regione, Carlo Turriciano, ha deciso di dare qualche settimana di tempo all’amministrazione comunale per l’approvazione dello strumento di programmazione economica della città. Se entro Gennaio non verrà approvato il Bilancio, il Consiglio Comunale rischia lo scioglimento.
“A rimetterci, come sempre, saranno i cittadini di Siracusa – sostiene iol meetup Siracusa del movimento cinque stelle – che vedranno confermata una tassazione altissima, un taglio dei servizi, e un minore sostegno alle fasce più deboli”. Non ha mezzi termini il meetup Siracusa del movimento cinque stelle, che interviene culla questione del bilancio di previsione. Il movimento parla di una figuraccia per il PD, per la maggioranza e per ampie parti di quella che appare una finta opposizione (tranne che per pochissime eccezioni).