Se te lo fossi perso

CONSIGLIO COMUNALE . ORTIGIA: IL FUTURO DEL CENTRO STORICO DI SIRACUSA IN CONFRONTO

Il comitato ortigia cittadinanza resistente ha invitato residenti, associazioni e realtà attive del territorio a partecipare alla seduta aperta del consiglio comunale di siracusa, tenutasi ieri pomeriggio. L’incontro è stato considerato un momento cruciale per il futuro del centro storico di ortigia, volto ad affrontare le criticità quotidiane e a proporre soluzioni condivise per migliorare la vivibilità del quartiere.

Durante la seduta, il comitato, insieme ai cittadini, ha portato all’attenzione dell’amministrazione comunale temi fondamentali quali la tutela del diritto alla residenza, la regolamentazione del turismo, la salvaguardia dei diritti essenziali e la necessità di una pianificazione urbanistica che rispondesse alle esigenze di chi abita e lavora a ortigia. L’obiettivo è stato quello di avanzare proposte concrete, basate su dati e su un confronto diretto con la comunità locale.

A seguito del consiglio comunale aperto sul tema “identità e rispetto del centro storico di siracusa”, è emerso un profondo legame tra i cittadini e il patrimonio storico della città, inteso non soltanto come elemento architettonico, ma come fulcro dell’identità collettiva e della memoria. Gli interventi, ricchi di idee e proposte, hanno evidenziato l’importanza di accompagnare il centro storico in uno sviluppo armonico, che integrasse crescita economica, innovazione e qualità della vita.

Il comitato ha ribadito che la partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per difendere una ortigia vivibile e inclusiva. Con questo incontro, le istituzioni sono state sollecitate ad ascoltare la voce della comunità, dimostrando che solo un dialogo aperto e condiviso può guidare il futuro del centro storico verso una gestione che unisca memoria e progresso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *