AmbientePrimo Piano

Sicurezza e igiene: carenze per la marina del Foro Italico

Il consigliere comunale Massimo Milazzo, consigliere del movimento “Sistema Politico” al comune di Siracusa, rileva una serie problemi alla marina del foro italico, in questi giorni di agosto affollata da tanti siracusani e tanti turisti sia di mattina che di sera. Presenta alcuni inconvenienti per i visitatori. Innanzitutto, vi circolano – e talvolta pure vi parcheggiano – liberamente autoveicoli e motoveicoli mettendo a repentaglio la sicurezza dei pedoni, molti dei quali bambini in tenera età. In secondo luogo, sovente sotto la parte alberata o lungo la scalinata che conduce al passeggio Adorno vengono realizzati degli estemporanei vespasiani, con un poco edificante spettacolo per chi vi transita oltre che con un evidente problema di igiene.

“Appare quindi assolutamente necessario intervenire – dice il consigliere Milazzo – sia per impedire l’accesso veicolare all’area sia per impedire il verificarsi degli incresciosi episodi relativi al poco civile, pubblico disbrigo di bisogni fisiologici da parte di taluni. Appare assolutamente necessaria l’installazione di dissuasori di traffico così come una pressoché costante presenza dei vigili urbani.

Milazzo ha, quindi, posto un’interrogazione al sindaco, all’assessore al Centro Storico, all’assessore alla Polizia Municipale e alla Viabilità e ai Trasporti, affinché: “dicano quali misure intendano adottare per salvaguardare l’immagine della marina ed insieme con essa garantirne le corrette condizioni di sicurezza e di igiene. In quale tempo realizzeranno i richiesti interventi di salvaguardia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *