SIRACUSA . SERVIZIO DI CONTROLLO ALLA BORGATA SANTA LUCIA
Per aderire alla maggiore richiesta di sicurezza pervenuta dai residenti del quartiere “Borgata”santa lucia , agenti della Polizia di Stato, coadiuvati da personale della Polizia Municipale, hanno eseguito, nella giornata di ieri, un mirato servizio di controllo del territorio con l’adozione di numerosi posti di controllo nella zona interessata, l’identificazione di numerose persone italiane e straniere e attente verifiche presso attività commerciali della zona. per verificare la presenza di soggetti in stato di alterazione alcolica e il rispetto delle condizioni igienico sanitarie
In tale scenario operativo sono stati controllati veicoli ed elevate sanzioni amministrative per violazione al Codice della Strada.
.Due cittadini extracomunitari sono stati accompagnati all’’Ufficio Stranieri per verificare la loro posizione sul territorio italiano. Uno verrà condotto in un centro dell’isola, ad un altro, irregolare, veniva intimato di lasciare il territorio nazionale entro i termini di legge.
Un terzo cittadino extracomunitario, rintracciato dagli agenti del Commissariato di Ortigia sarà espulso dal territorio nazionale perché irregolare.
Nel proseguo dell’attività, veniva deferito in stato di libertà, per il reato di false attestazioni a pubblico ufficiale, un cittadino di origine marocchina e ad un uomo di 45 anni, residente a Siracusa, è stato contestato l’illecito amministrativo in materia di stupefacenti, in quanto veniva trovato in possesso di hashish.
AUGUSTA

La Polizia di Stato recupera, nel giro di 48 ore, un’autovettura rubata e la restituisce al proprietario. Il mezzo era stato sottratto da una villa sita in zona Baia del Silenzio, territorio del Comune di Augusta, da parte di ignoti che, al contempo, avevano altresì perpetrato un furto all’interno dell’immobile. Il furto è stato perpetrato ai danni di una coppia di nazionalità francese, attualmente nel loro Paese. L’autovettura rubata, una Fiat 500 è stata trovata dai poliziotti augustani, parcheggiata in una traversa del centro storico, verosimilmente in attesa di essere smantellata altrove o rivenduta. Enorme la soddisfazione dei cittadini francesi proprietari del mezzo, raggiunti telefonicamente. La denuncia del furto è stata presentata presso il Consolato Italiano.Una videochiamata con gli investigatori del Commissariato ha consentito ai due francesi di dimostrare la propria gratitudi