YOUPOL, L’APPLICAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO, PRESIDIO DI SICUREZZA E NUOVE FUNZIONALITÀ
L’app YouPol, realizzata dalla Polizia di Stato, è uno strumento gratuito e disponibile per tutti, semplice e sicuro, che permette di inviare segnalazioni, anche in forma anonima, con la possibilità di allegare video, audio, immagini e testo.
L’applicazione nasce nel 2017 per segnalare episodi di spaccio di droga e bullismo, per essere poi implementata anche con la possibilità di segnalare episodi di violenza domestica.
L’app, recentemente rinnovata nella veste grafica e nella tecnologia, permette all’operatore di Polizia di aprire una chat sulla quale è possibile scambiarsi, in tempo reale, messaggi e file multimediali, come normalmente accade in un’applicazione di messaggistica istantanea.
Inoltre, la nuova funzionalità permette di visualizzare, su una mappa, l’ufficio di Polizia più vicino.
Youpol offre anche la possibilità di nascondere l’attività svolta con l’app, infatti, questo aggiornamento è stato pensato principalmente per le vittime di violenza di genere che, così facendo, non rischiano di essere scoperte se qualcuno si impossessa del loro dispositivo elettronico per “curiosare”.
L’efficacia di questo presidio di sicurezza, è stata dimostrata e collaudata attraverso i tanti interventi che la Polizia di Stato ha potuto effettuare grazie alle segnalazioni ricevute.
L’applicazione viene gestita dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle questure, coordina il sistema per aumentare la “prossimità digitale” verso i cittadini.
![](https://www.srlive.it/wp-content/uploads/2025/01/YOUPOL-LAPPLICAZIONE-DELLA-POLIZIA-DI-STATO-PRESIDIO-DI-SICUREZZA-E-NUOVE-FUNZIONALITA-.jpg)